BIBLIOTECH

 Bruno Mondadori Editore
 Pubblicato: gennaio 20009
 Pagine: 368
 ISBN: 8861592783
 Prezzo:  24.00
Pluralismo, obiettività, trasparenza: senza questi principi fondamentali il mondo dell’informazione si riduce a una giungla di notizie arbitrarie in cui non è facile districarsi.
In una società in cui la comunicazione non è mera trasmissione neutra di informazioni, i media possono trasformarsi in strumenti di controllo dell’opinione pubblica. L’avvento di Internet e la diffusione delle tecnologie digitali amplificano questo scenario, facendo assumere ai diritti di informazione una dimensione globale e un’attualità a dir poco scottante.
 In questa seconda edizione aggiornata agli sviluppi più recenti, Le regole  dell’informazione offre, oltre a una panoramica dettagliata dei diversi settori  interessati, un’analisi delle dinamiche trasversali emerse negli ultimi anni,  dal diritto di cronaca, di satira e di critica alla questione della riservatezza  e della privacy.
 (Dalla quarta di copertina)
 Gianluca Gardini, insegna Diritto amministrativo presso l’Università di  Ferrara e Diritto dell’informazione e della comunicazione presso l’Università di  Bologna. Fra le sue pubblicazioni: “La disciplina delle campagne elettorali” (Cedam,  Padova 1996); “La comunicazione degli atti amministrativi” (Giuffrè, Milano  1996); “L’imparzialità amministrativa tra indirizzo e gestione” (Giuffrè, Milano  2003). È autore di vari saggi in tema di diritto dell’informazione e della  comunicazione.
  



 
  
  
  
  
  
  
  
 