BIBLIOTECH
 Marsilio Editore
 Pubblicato: ottobre 2008
 Pagine: 160
 ISBN: 8831796089
 Prezzo:  12,00
Cinque anni fa, Barack Obama era ancora un semplice membro dell’assemblea statale dell’Illinois; oggi, questo outsider assoluto, figlio di un politicante kenyota e di un’antropologa del Kansas, nato alle Hawaii e cresciuto in Indonesia, è il candidato democratico alla Casa Bianca.
Com’è stato possibile? Nell’America impaurita e ripiegata su se stessa di George W. Bush e di Dick Cheney? In questo libro, Giuliano da Empoli ricostruisce l’ascesa di Obama ed elabora una tesi interpretativa originale: Barack è il primo esponente politico della new economy. Tra lui e gli altri candidati c’è la stessa differenza che separa la Apple dalla General Motors. O Wikipedia dall’Enciclopedia Britannica.
 Con l’avvento di Obama, la generazione di Internet e delle start-up che hanno  cambiato il volto dell’economia e della società Usa fa il suo ingresso in  politica E l’effetto è destinato a cambiare il mondo nel quale viviamo: comunque  vadano a finire le elezioni americane.
 (Dalla quarta di copertina)
 Giuliano da Empoli, ha scritto sette libri, tra i quali: Un grande  futuro dietro di noi (Marsilio, 1996), La guerra del talento  (Marsilio, 2000), Fuori controllo (Marsilio, 2005), vincitore del premio  Capalbio e tradotto in diverse lingue e, da ultimo, Canton Express  (Einaudi 2008)