BIBLIOTECH

 FAG Editore
 Pubblicato: ottobre 2008
 Pagine: 304
 ISBN:
 Prezzo:  25,00
Quando si pensa al sistema operativo Linux in ambito server si pensa solitamente ad austeri centri di calcolo, ad ambienti di ricerca all’avanguardia e a enormi reti di computer. Un server Linux, però, può essere anche un comune PC e una rete di computer può essere costituita, perché no, da una manciata di macchine.
Una rete di tal fatta può venire sfruttata per condividere una medesima stampante fra più PC o per creare un file server grazie al quale i membri di un team di lavoro possono scambiarsi documenti con estrema facilità. Singole macchine, poi, possono essere adibite al ruolo di web server e mail server oppure, ancora, possono venire impiegate per allestire dei media center.
 Questo libro spiega come costruire dalle fondamenta reti e server basati su  Linux, utilizzando come guida la distribuzione Ubuntu Server: la scelta di  un’unica distribuzione consente di fornire informazioni mirate su strumenti  specifici e di guidare passo per passo il lettore anche nelle procedure più  articolate, per quanto molte indicazioni di carattere metodologico fornite nel  libro abbiano un valore generale.
 (Dalla quarta di copertina)
 Alessandro Di Nicola, collabora con riviste di informatica come Linux Pro  e Linux Magazine, per la quale redige mese per mese l’articolo di copertina, ed  è dottore in Lettere moderne
  


