BIBLIOTECH

 Pearson Education Italia Editore
 Pubblicato: ottobre 2008
 Pagine: 269
 ISBN: 887192505X
 Prezzo:  25.00
Il libro propone un modello interpretativo che consiste in uno strumento per identificare le novità digitali e collocarle all’interno delle singole funzioni aziendali: il modello “a 4 direzioni”. Le 4 direzioni rappresentano i principali vettori della comunicazione aziendale del messaggio e dei contenuti che si manifestano nell’impresa e nel mondo circostante: da dentro a fuori, da fuori a dentro, da dentro a dentro e da fuori a fuori.
Dentro-fuori: comunicare all’esterno. Fuori-dentro strumenti per facilitare il trasporto dell’informazione all’interno dell’azienda. Dentro-dentro strumenti utili alla comunicazione interna, evoluzioni della “vecchia” intranet, ma con le grandi opportunità offerte dal concetto di partecipazione, peculiare nei nuovi strumenti. Fuori-fuori è la vera grande novità.
 Comprende sia gli strumenti, sia le modalità che generano quel fenomeno tanto  nuovo quanto dirompente che comprende una serie di pratiche che solo sino a  qualche anno fa non erano immaginabili, dai contenuti generati dagli utenti,  alla loro diffusione virale tra singoli o le communities.
 (Dalla quarta di copertina)
Franco Giacomazzi, è Professore di Marketing Industriale al Politecnico di Milano, e docente Senior del MIP-Politecnico. Oltre all’attività universitaria – ricerca, docenza e consulting – ricopre incarichi istituzionali (ASFOR, ConfindustriaS.I., Assolombarda) e aziendali. È Presidente dell’Associazione Italiana Marketing (AISM) e membro del Comitato Editoriale di “Harvard Business Review Italia”.
 Marco Camisani Calzolari, Disruptive innovator, è tra i maggiori esperti  di marketing e comunicazione digitale. Docente esterno per l’Università Statale  di Milano, collabora con il Politecnico di Milano e con altre Istituzioni.  Scrive per le principali riviste di settore.
  


