BIBLIOTECH

Il  Sole 24ORE
 Pubblicato a novembre 2007
 Pagine 336
 ISBN 888363880
 Prezzo:  34,00
La nuova era del Web è arrivata. E non passerà inosservata. Il Web 2.0 sta cambiando radicalmente il modo in cui imprese, manager e professionisti impiegano internet per il proprio business. Le sfide sono globali e importanti: 23 esperti nazionali e 23 esperti internazionali, ciascuno sulla propria area di competenza, spiegano come affrontare queste sfide in modo corretto.
Con il coordinamento del grande esperto di innovazione in Italia, Vito Di Bari, il libro fornisce un efficace quadro d’insieme. Una visione a 360 gradi di cosa è il Web 2.0, di quali sono le regole da seguire, di quali casi studio vanno analizzati, di quali mosse vanno fatte e quali errori evitati.
 Interventi dritti al punto mirati a proporre soluzioni e modelli. Da applicare  subito, per eccellere nel nuovo Web. Il decalogo del Web 2.0 sintetizza con  mirabile chiarezza le 10 regole per competere con successo, il Decalogo dell’Advertisement  2.0 definisce le nuove regole per ottenere un ritorno degli investimenti. E con  uno sguardo più in là, Vito di Bari profila l’evoluzione del Web al 2015 e al  2020; fino all’Object and People Web, il mondo totalmente connesso in cui fra  pochi anni saremo immersi. Un libro a cura di Vito Di Bari: “iI guru  controcorrente delle nuove tecnologie“.
 (Dalla quarta di copertina)
Vito di Bari, insegna “Progettazione, Gestione e Innovazione dei Sistemi” alla Facoltà di Ingegneria dei Sistemi del Politecnico di Milano e “Corporate Image” all’Università Bocconi. E’ Innovation Designer della candidatura italiana all’Esposizione Universale del 2015. Direttore Scientifico del laboratorio di ricerca NextMedia Lab, è inoltre Project Leader di progetti di comunicazione innovativa per alcune fra le più importanti imprese italiane e opinionista del quotidiano Il Sole 24ORE.


