BIBLIOTECH
Boroli Editore, Milano 2007
 Pagine 136
 Prezzo  9,50 
Ma chi è veramente l’uomo che promette o minaccia di diventare il Berlusconi del 2010, l’uomo che deciderà che cosa vedremo in televisione? È uno degli uomini più potenti del mondo, ma di lui, in realtà, nonostante possieda un immenso impero mediatico, non si hanno biografie soddisfacenti.
Quelle scritte  in Gran Bretagna, in Australia o negli Stati Uniti, Paesi che non lesinano mai  un corposo libro a nessuno, sono incomplete e, soprattutto, parziali. Forse  proprio perché è padrone di troppi giornali e di troppe televisioni.  Soprattutto, è un uomo ricchissimo, e sa come far circolare il denaro: i suoi  investimenti sono un fiume in piena che non lascia spazio ai concorrenti. E,  quasi sempre, sono azzeccati. Probabilmente ci azzeccherà anche da noi, in  Italia, dove il suo sbarco è avvenuto in grande stile, come sa fare una star di  Hollywood: nulla lasciato al caso, tutto incredibilmente calibrato e vincente.  Questo libro è anche l’occasione per fare il punto sul digitale terrestre, di  cui molto si parla, ma poco si sa.
  (dalla quarta di copertina)
Corrado Poggi, giornalista economico, vive a New York, dove è corrispondente per l’agenzia di stampa AP.com. Ogni giorno si occupa dei grandi tycoon che ‘battono’ i marciapiedi di Wall Street.