BIBLIOTECH

Hoepli, Milano 2007
 Pagine 131
 ISBN 978-88-203-3861-9
 Prezzo  14,90 
Il libro affronta un tema di grande attualità per chi si occupa di comunicazione e di marketing nel nostro paese. Internet sta infatti modificando la relazione che si instaura tra i consumatori e le aziende, fra i cittadini e le organizzazioni. La diffusione degli strumenti di conversazione su Internet che permettono di creare comunità virtuali (forum, newsgroup, blog e social network) consentono ai consumatori di avere un maggior controllo sulla comunicazione delle aziende, sulla comunicazione politica e sul mondo dell’informazione.
Quali sono i nuovi meccanismi in rete che influiscono sulle scelte dei cittadini e dei consumatori nel nostro paese? Come reagiscono le aziende e i mezzi di informazione a quanto sta accadendo?
Il testo affronta in modo originale e interdisciplinare le trasformazioni in atto nel marketing e nella comunicazione. La prima parte, più didascalica, descrive i diversi strumenti a disposizione dei consumatori sul web (forum, newsgroup, blog e social network). La seconda tratta le modificazioni in atto nella comunicazione sia da lato dei consumatori sia da quello delle aziende. La terza parte, invece, si concentra sull’impatto di questi nuovi strumenti sul mondo politico e sul mondo dell’informazione. L’ultimo capitolo del libro traccia i possibili scenari futuri della rete e delle comunità virtuali.
 Il libro, ricco di spunti provenienti dal mercato  americano, si concentra sulla realtà italiana con diversi casi di aziende  italiane e dati statistici relativi al nostro paese. Gli argomenti sono  affrontati in modo chiaro e in ottica di marketing senza eccedere in tecnicismi  di tipo teoretico. Il libro è rivolto agli addetti ai lavori nel mondo della  comunicazione e del marketing, ai pubblicitari, ai giornalisti, agli studenti  universitari delle facoltà di Lettere e Filosofia, Sociologia, Scienze della  Comunicazione. 
 (dalla quarta di copertina)
Paolo Guadagni, Presidente e fondatore di Digital PR, agenzia del gruppo WPP specializzata in Pubbliche relazioni su Internet, vanta una lunga esperienza nel mondo del marketing e del Web. Dalle sue esperienze in aziende del settore IT ha portato nel mondo delle PR una spiccata attitudine alla sperimentazione ed una propensione naturale all’innovazione. Come specialista di strategie di comunicazione e marketing, svolge una intensa attività di formazione coma speaker a seminari e docenze presso scuole di formazione e master.
Vincenzo De Tommaso, è responsabile relazioni esterne e comunicazione de idealista.it, portale di annunci immobiliari. Giornalista, viene da esperienze come redattore per testate on e off-line. In 3 anni di Digital PR è stato responsabile dei progetti di comunicazione sui Consumer Generated Media e ha dato vita a Business & Blog, osservatorio di tendenze che informa sui linguaggi e i nuovi modelli di comunicazione sul Web, con particolare attenzione ai blog.


