BIBLIOTECH
Apogeo, Milano
 Pagine 288
 ISBN 88-503-2480-4
 Prezzo  8,41 
La tecnologia informatica (mobile e non), le connessioni di rete o di telefonia assumono particolare rilevanza strategica, per i cosiddetti “lavoratori della conoscenza” o “capitalisti individuali”, che siano liberi professionisti o lavoratori parasubordinati.
Il libro intende fornire a chi lavora in maniera autonoma una visione organica delle opportunità che esistono nell’uso della tecnologia per la risoluzione di problematiche lavorative di ogni giorno e per operare meglio sul mercato.
Il volume mira cioè a istruire il lettore sugli strumenti, le tecniche e le soluzioni più avanzate per allineare tecnologia e libera professione in piena sicurezza, puntando sulle novità di maggiore valore.
Dalla pianificazione alla gestione di scadenze di pagamenti e consegne, dai report sui flussi di cassa e sulle spese al business writing, dall’uso delle reti per il telelavoro all’archivio multimediale a uso professionale: ogni soluzione digitale raccontata nel libro fornisce esempi concreti di come semplificare il lavoro di chi si trova da solo a gestire il proprio capitale umano, dialogando costantemente col mercato ed esponendosi costantemente in prima persona.
 Una parte del libro è poi riservata ai  servizi digitali online per i liberi professionisti: misure catastali in  Internet, gestione telematica dei pagamenti delle tasse e delle imposte,  e-commerce, formazione continua, risorse e siti di associazioni di categoria,  investimenti e gestione della previdenza. 
 (dalla quarta di copertina)
 Dario Banfi  è giornalista professionista freelance. Appassionato di tecnologia e Web, è  specializzato sul mondo ICT business e consumer, Pubblica Amministrazione,  Economia e Mercato del Lavoro. Collabora in maniera stabile con testate  giornalistiche nazionali (Il Sole 24 Ore, Avvenire), periodici e pubblicazioni  di editoria specializzata. Laureato in filosofia, è stato content writer e  project manager per new media agency italiane.
 (dalla prefazione)