BIBLIOTECH
Newton & Compoton, Roma 2003
 Pagine 185
 ISBN 8882897168
 Prezzo  6.00
Massimo Baldini traccia in questo volume l’evoluzione della comunicazione dalla cultura orale a quella chirografica, alla radicale trasformazione gutenberghiana sino alla rivoluzione elettronica che contrassegna la nostra epoca.
I capitoli sulla pubblicità, sulla strutturazione attuale dei gruppi che detengono il potere dell’informazione, una piccola antologia degli scritti dei maggiori sociologi, che di questo tema si sono occupati, rendono l’opera sempre più attuale.
 (dalla quarta di copertina)
Massimo Baldini, laureato in Pedagogia, è professore Ordinario di Semiotica presso la Facoltà di Scienze Politiche della Luiss e Vicepreside della medesima Facoltà. È membro di comitati di direzione di varie riviste e del “Comitato Nazionale di Bioetica”. Dirige tre collane presso la casa editrice Armando (Roma) ed una presso Rubbettino (Soveria Mannelli).