Bending Spoons ha annunciato un nuovo traguardo nella collaborazione con Google Cloud, diventata un pilastro per la crescita esplosiva di Remini, l’app che usa l’AI per migliorare e generare immagini. L’integrazione del modello Gemini Flash Image, noto internamente anche come “Nano Banana”, attraverso Vertex AI ha spinto Remini a un aumento del 175% delle installazioni settimanali, raggiungendo 1,16 milioni di download a livello globale.
Il modello di Google ha permesso un salto netto nella qualità e nella velocità di generazione delle immagini, fattori che hanno alimentato la viralità dei contenuti prodotti dagli utenti. Grazie alla capacità di Google Cloud di scalare in tempo reale, Remini ha potuto assorbire senza intoppi l’ondata di richieste, continuando a funzionare con prestazioni elevate anche nei momenti di picco.
I dati
Secondo i dati condivisi, nell’ultimo periodo gli utenti hanno iniziato a generare cinque volte più immagini rispetto al passato, superando quota 100 milioni di creazioni in meno di due mesi. La rapidità dell’infrastruttura ha offerto al team di Remini la possibilità di reagire subito al trend virale, pubblicando oltre 30 nuovi pacchetti fotografici in meno di una settimana, inclusi preset a tema e contenuti dedicati alla Spooky Season.
Bending Spoons lavora con Google Cloud dal 2018 e ne utilizza le tecnologie AI per diversi prodotti del proprio portafoglio. Il risultato raggiunto con Remini conferma la solidità della collaborazione e la capacità di distribuire rapidamente strumenti creativi ad alta qualità verso un pubblico globale, sfruttando appieno le potenzialità dei modelli generativi di nuova generazione.


