Apple ha presentato la nuova gamma iPhone 17, composta dal modello base, la versione 17 Air, la versione 17 Pro e 17 Pro Max. Una linea che segna un salto generazionale importante, evidenziato da aggiornamenti hardware, maggiore autonomia e soprattutto una svolta nella connettività.
iPhone 17 – la rivoluzione
Il vero protagonista è l’iPhone 17 Air, lo smartphone più sottile mai realizzato da Apple — appena 5,6 mm di spessore, scocca in titanio e peso di 165 g.
Un design rivoluzionario che ridefinisce il concetto di portabilità, pur garantendo prestazioni da top di gamma. Equipaggiato con chip A19 Pro, modem C1X e chip N1 (Wi-Fi 7 / Bluetooth 6 / Thread), monta un display Super Retina XDR da 6,5″ con refresh a 120 Hz e fino a 3.000 nits di picco luminosità. Fotocamera posteriore 48 MP Fusion, frontale 18 MP.
Apple ha confermato una batteria da 3.149 mAh per l’Air, un compromesso evidente necessario per raggiungere quel design ultrasottile — capace di offrire 27 ore di riproduzione video e 22 ore in streaming, con certificazione di autonomia che resta comunque inferiore a quella delle varianti Pro. Prezzo a partire da 1239 euro.
Con l’iPhone 17 Air, Apple non lancia solo un dispositivo, ma inaugura una nuova categoria competitiva — con lo stesso effetto dirompente che il MacBook Air ebbe anni fa sul mercato dei laptop ultraleggeri.
iPhone 17 – evoluzione equilibrata
- Display OLED da 6,3″ ProMotion 120 Hz, chip A19, doppia camera posteriore 48 MP Dual-Fusion, fotocamera frontale 18 MP.
- Batteria confermata da 3.692 mAh, +3,7% rispetto all’iPhone 16.
- Prezzo: 979 euro.
iPhone 17 Pro – potenza e autonomia migliorata
- Chip A19 Pro, tripla fotocamera 48 MP, zoom ottico 8x, ProRes RAW, Genlock, raffreddamento a camera di vapore.
- Batteria aumentata a 4.252 mAh (+18,7% rispetto alla generazione precedente).
- Prezzo: 1339 euro.
iPhone 17 Pro Max – lunga durata e performance top
- Display 6,9″, stessa configurazione fotografica del Pro.
- Batteria da 5.088 mAh, +8,6% rispetto all’iPhone 16 Pro Max e prima Apple a superare i 5.000 mAh
- Prezzo: 1489 euro

La nuova serie iPhone 17 non è solo un aggiornamento generazionale: ridefinisce l’esperienza Apple tra potenza, autonomia e design. L’iPhone 17 Air rappresenta una nuova “classe di concorrenza”, proprio come accadde con il MacBook Air, puntando tutto su estetica estrema e portabilità. Allo stesso tempo i modelli Pro alzano ancora una volta il livello (autonomia, prestazioni, fotografia). Con l’adozione e futura estensione della eSIM, Apple traccia la rotta verso un futuro senza SIM fisiche.