Il 10 giugno 2025 è stato approvato, dall’Assemblea dei Soci di Lepida, il Bilancio di esercizio 2024. L’approvazione, unanime, vede un Bilancio da 85.8M€, con un utile di 130K€ e un conguaglio consortile di 2.8M€ a favore dei Soci, positivo per tutti i Soci.
La Regione Emilia-Romagna contribuisce per il 44% alla produzione, gli altri Soci per il 49%, mentre i terzi si attestano al 7%, valore ben al di sotto del vincolo massimo del 20%. In questo contesto sono state anche rinnovate le cariche Sociali.
Il nuovo Presidente di Lepida, nominato da Regione con DGR 909/2025 è Davide Conte, Economista, già Assessore del Comune di Bologna, esperto di innovazione nella PA.
Gli Enti locali hanno indicato Daniela Tebasti, Matematica, Sindaca di Campogalliano, Presidente dell’Unione delle Terre d’Argine, mentre la Sanità ha indicato Angelo Croatti, Ingegnere Informatico, Dirigente Responsabile per la Transizione Digitale Azienda USL Romagna, entrambi nominati all’unanimità dall’Assemblea dei Soci.

Il Nuovo CDA ha quindi sia una forte rappresentatività che una forte componente tecnica, in grado di enfatizzare la sfida all’innovazione digitale e procedurale, su cui Lepida si trova ad agire.
La DGR 909/2025 ha anche indicato il Presidente del Collegio Sindacale in Pier Luigi Ungania, a cui si aggiungono, sempre nominati all’unanimità dell’Assemblea dei Soci, Elisa Venturini – su indicazione degli Enti locali – e Luca Dal Prato – su indicazione della Sanità.
Elisa Venturini faceva parte del Collegio Sindacale 2022-2024 mentre i membri uscenti, Alessandro Saccani e Antonella Masi, non rieleggibili, sono stati nominati come supplenti.
Completa il quadro delle nomine la Società di Revisione, selezionata in Ria Grant Thornton Spa. Un forte ringraziamento è stato dato dai Soci al CDA uscente, nella figura di Alfredo Peri e Antonio Santoro, oltre a Francesca Lucchi che ha terminato la sua presenza nel 2024 essendo stata eletta nel Consiglio regionale.
L’Assessora regionale con delega al Digitale, Elena Mazzoni, presente in rappresentanza di Regione, ha sottolineato il valore importante dei risultati conseguiti da Lepida e ora certificati dalla approvazione del Bilancio 2024, oltre a ringraziare i membri uscenti e complimentarsi con i nuovi membri degli organi.