BIBLIOTECH

 FAG Editore
 Pubblicato: gennaio 2009
 Pagine: 336
 ISBN: 888233774X
 Prezzo:  29,90
Soluzioni basate sulle comunicazioni senza filo sono oggi sempre più spesso adottate da coloro che desiderano creare o espandere una rete informatica e, inoltre, rappresentano una scelta obbligata nell’ambito della telefonia mobile, ambiente recentemente rivoluzionato dall’introduzione di dispositivi di ultima generazione definiti smartphone, degli ibridi dalle incredibili potenzialità in grado di coniugare le caratteristiche degli elaboratori con quelle dei telefoni cellulari.
Questo scenario è all’insegna del “mobile computing” un fenomeno destinato a crescere ulteriormente nell’immediato futuro, per cui è indispensabile acquisire per tempo competenze adeguate per la sua gestione e per fronteggiare le nuove minacce. P
ur  dedicando ampio spazio alla scelta e alla configurazione dei dispositivi, il  libro si concentrerà maggiormente sugli aspetti più cruciali per gli utenti  finali, aspetti come la configurazione pratica delle periferiche, il contrasto  alle operazioni di hacking e l’identificazione di coloro che operano  abusivamente sulla rete. In conclusione verranno anche affrontati alcuni temi  trasversali a queste tecnologie come, ad esempio, quelli relativi alla  cosiddetta guerra elettronica.
 (Dalla quarta di copertina)
 Roberto Saia, è autore di vasto materiale su temi informatici, svolge  attività di docenza e consulenza collaborando con diverse aziende ed enti del  settore IT. Professionalmente impegnato da tempo nel campo dell’amministrazione  delle reti informatiche, si occupa oggi prevalentemente dei problemi inerenti  alla loro sicurezza.
  


