Tv: più del 40% dei giovani francesi passa troppo tempo davanti al piccolo schermo

di Raffaella Natale |

Francia


Ascolto Tv

Più del 40% dei giovani tra i 13 ai 30 anni ritiene di guardare troppa Tv e più del 51% tra questi dice di non essere interessato a musei, teatro od opera. Sono i dati raccolti in un’indagine di Jeunesse ouvrière chrétienne (JOC), pubblicati stamani e realizzata tra novembre 2008 e gennaio 2009 su un campione di 7.433 francesi tra i 13 e i 30 anni.

 

Tuttavia quasi un giovane su due (49,9%) non considera il piccolo schermo una forma di piacere, come sono le serate tra amici per il 59,4%, lo sport (33,84%), i videogame e internet (25,17%).

 

Solo il 12,49% considera la lettura uno svago. Il 36,17% dei giovani confessa infatti di non leggere e il 37,20% dice di farlo una o due ore a settimana.

La differenza tra sessi è importante: il 29,9% delle donne non legge contro il 44,1% degli uomini.

 

Tra l’altro, il 51,3% dei giovani intervistati non è interessato a teatri o musei e il 53,2% ritiene che quest’ultime siano forme di piacere troppo care. Più del 52% non frequenta musei e il 92,5% sostiene di non essere andato a vedere l’opera nel corso dell’anno.

Per contro, solo il 6% dei ragazzi dice di non essere mai andato al cinema nel corso dell’anno e il 18% dichiara di andarci almeno 12 volte l’anno.

 

Le persone intervistate mettono soprattutto in causa l’informazione che ruota intorno all’informazione e ai mezzi di trasporto. Il 40,3% dice di non essere ben informato sulle offerte culturali che offre la propria città e il 65,2% che non è facile avere accesso a questo tipo di notizie.

 

I giovani che vivono in città (42,1%) o in piccoli agglomerati (36,1%) sono quelli che lamentano di più la mancanza di informazioni relative agli avvenimenti culturali che fanno vivere la loro città.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia