Qual è il valore dei dati? Perché la loro protezione e integrità sono collegate al principio di sovranità digitale? Quali sono gli interessi nazionali del nostro Paese e dell’Europa? Perché la partita dei dati personali si gioca su scala globale?
Le esperienze tra PA e imprese per aprire un confronto tra Università, Istituzioni, Pubbliche Amministrazioni e Imprese.
Nel corso del convegno sarà presentato il libro di Antonello Soro, Presidente, Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, “Democrazia e potere dei dati. Libertà, algoritmi, umanesimo digitale”. Sarà presente l’autore.
Hanno confermato la presenza:
- Lucio Badiali, DPO, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
 - Raffaele Barberio, Presidente, Privacy Italia
 - Stefano Biondi, Compliance manager Corporate Antitrust & Privacy Compliance Dept, Menarini
 - Maria Elena Bramanti, DPO, Università Milano-Bicocca
 - On. Alessio Butti (Fdi), Camera dei Deputati
 - Federico Cabitza, Dipartimento di Informatica, Università Milano-Bicocca
 - Pietro Calorio, DPO, Ospedale Mauriziano – Torino
 - Pieranna Calvi, Responsabile Data Governance, Rai
 - Serena Crespi, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Milano-Bicocca
 - Matteo Colombo, Presidente, Asso DPO
 - Nicola Fabiano, Presidente, Autorità Garante Privacy Repubblica di San Marino
 - Loredana Garlati, Direttore, Dipartimento Giurisprudenza – Università di Milano-Bicocca
 - Giovanna Iannantuoni, Magnifico Rettore, Università di Milano-Bicocca
 - Fabio Lazzini, DPO, Sogei
 - Donato A. Limone, Direttore, Scuola Nazionale Amministrazione Digitale – Università di Roma Unitelma Sapienza
 - Andrea Lisi, Avvocato, presidente ANORC professioni
 - Pierpaolo Maio, DPO, Ospedale San Gerardo di Monza (ASST Monza)
 - Stefano Mele, avvocato, Partner e Responsabile Dip. Diritto Tecnologie, Privacy e Cybersecurity, Carnelutti Law Firm
 - On. Alessandro Morelli (Lega), Presidente Commissione Tlc – Camera dei Deputati
 - Rocco Panetta, Avvocato Cassazionista, fondatore e managing partner di Panetta & Associati
 - Marina Pietrangelo, Ricercatrice, IGSG-CNR
 - Susanna Pozzolo, Dipartimento Giurisprudenza, Università di Brescia
 - Raffaele Provolo, DPO, Comune di Milano
 - Alberto Quarti, DPO, ATB
 - Sen. Roberto Rampi (PD), Senato della Repubblica
 - Andrea Rossetti, Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica, Università di Milano-Bicocca
 - Giuseppe Vaciago, avvocato, esperto in diritto delle nuove tecnologie
 - Giulio Vigevani, professore di Diritto costituzionale e di Diritto dell’informazione, Università Milano-Bicocca
 
Il Convegno è promosso da Privacy Italia e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con Red Open e Asso DPO.
Per registrarsi e per avere informazioni: eventi@supercom.it

            
